5 rimedi naturali contro l’hangover

5 rimedi naturali contro l’hangover

2811
SHARE
cane con l'hangover

Sì lo sappiamo, è stata colpa di quell’ultimo goccetto che il vostro amico vi ha praticamente costretto a ingurgitare, offendendovi persino pagando. E nonostante abbiate preso tutte le precauzioni intimando al barista di non versare oltre l’orlo del bicchiere (lui inspiegabilmente non ha riso) vi siete beccati un’incredibile sbronza. Pensare che fino al decimo bicchiere stavate benissimo, come testimonia il raffinato balletto che avete fatto sul tavolo. Presi ancora dal dubbio che a farvi male possa essere stato il succo di pera accompagnato allo shot, vi ritrovate a combattere con nausea, mal di testa, dolori allo stomaco e un diffuso malessere, che vi farà esclamare con convinzione: “Non berrò mai più in vita mia!”, lo slogan ufficiale degli sbronzi al risveglio.

mal di testa dopo la sborniaPer evitare tutto ciò la soluzione è bere prodotti di qualità, con moderazione. Noi che siamo di parte vi consiglieremmo di limitarvi al vino, quello buono. Ad ogni modo, per le emergenze, vi sveliamo cinque rimedi naturali per combattere l’hangover:

1.Bere molta acqua
Il terribile mal di testa e la secchezza delle fauci del dopo-sbronza sono dovuti alla disidratazione causata dall’alcol, il cui effetto diuretico porta a perdere molti liquidi. Per evitarlo, il consiglio è di bere tanta acqua prima di mettersi a letto e subito appena svegli. Servirà a idratarvi e a purificare l’organismo, oltre a ricordarvi che forse sarebbe stata la scelta migliore fin dall’inizio!

2.Mangiare delle banane
Quando beviamo troppo, il nostro corpo riduce drasticamente le riserve di potassio e le banane ne contengono moltissimo. Il giorno dopo non fatevele mancare, ma anche mangiarne una prima di mettervi a letto contribuirà a ricaricarvi durante la notte e a farvi sentire meglio.

3.Succhi di frutta
Bere dei succhi di frutta fresca, appena spremuta, servirà a far alzare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue abbassati dall’alcol, oltre a farvi reintegrare diverse vitamine essenziali. Il difficile sarà trovare le forze per spremere.

4.Prendere il miele
Proprio come fosse un medicinale. Dosi consigliate: tre cucchiaini ogni mezz’ora. Comincerete a sentirvi meglio dopo poche assunzioni grazie all’elevata quantità di fruttosio contenuto nel miele, che vi aiuterà a smaltire più velocemente l’alcol.

5.Mangiare una fetta di pane
Questa è una “regola” leggendaria che si tramanda tra gli improvvisati heavy-drinker del sabato sera: prima di andare a dormire, anche se il vostro stomaco non ne vuole sapere, dovreste mangiare almeno una fetta di pane: assorbe l’alcol e previene i postumi. Forse.