1 Visitare le grotte di marmo di Carrara
Ti sei mai chiesto dove i grandi artisti del Rinascimento come Michelangelo prendevano la materia prima per le loro sculture? Dalle miniere di marmo di Carrara: il sito storico merita assolutamente una visita.
2 Visitare l’isola del Giglio
Situata nel bellissimo mar Tirreno, appena al largo della costa toscana, l’isola del Giglio è una delle più belle d’Italia, un’ideale meta per le vacanze.
3 Mangiare tartufi
Non puoi visitare l’Italia in autunno e non assaggiare uno dei suoi cibi più pregiati. Il tartufo cresce nel periodo tra ottobre e gennaio e si trova in abbondanza in Toscana. Fatti un regalo e concediti la varietà più prestigiosa: il tartufo bianco.
4 Bere il Brunello di Montalcino
Ci sono tre parole che possiamo considerare sinonimi della Toscana: Brunello di Montalcino. Prodotto con la famosa uva Sangiovese, non limitarti a bere questo vino solo in vacanza e fai in modo di portarne qualche bottiglia a casa con te.
5 Vedere il David di Michelangelo
Alto 5 metri, il David è stato scolpito in un unico blocco di marmo quando Michelangelo aveva solo 29 anni. È una delle sue opere più belle ed è assolutamente da vedere se si visita Firenze.
6 Farsi il bagno alle terme di Saturnia
Situate nella splendida Maremma, le terme di Saturnia sono tra le sorgenti calde più famose d’Italia. Le acque provengono da una fonte naturale e rimangono a una temperatura costante di 36 gradi.
7 Visitare il Monastero di Arezzo
Se ricerchi la semplicità, la soluzione migliore è trascorrere qualche notte in uno dei monasteri aretini del terzo secolo. Questi piccoli santuari offrono il perfetto sollievo dalla vita di città.
8 Mangiare la Fiorentina
La Toscana è famosa per il vino, i tartufi e la bistecca alla Fiorentina: ma la notizia ancora più bella è che tutti si abbinano perfettamente tra loro!
Brunello di Montalcino D.O.C.G.
42,60 €