Come antipasto abbiamo scelto forse quello che più di tutti caratterizza la Toscana: i crostini ai fegatini di pollo. L’ideale sarebbe avere del pane toscano, ma per ovvi motivi potete usare del pane qualsiasi a patto che sia sciapo…il vostro piatto sarà un pelo meno “tradizionale” ma comunque gustoso.
Un antipasto semplice e dal sapore intenso, vediamo come si prepara!
Ingredienti:
300 gr di fegatini di pollo
1 noce di Burro
1 cipolla
Alcune acciughe sotto sale
Qualche foglia di prezzemolo
½ gambo di sedano
½ carota
una manciata di capperi
Pane toscano (o pane sciapo)
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Preparazione:
Tritate insieme la cipolla, il sedano, la carota e il prezzemolo e preparate un soffritto utilizzando l’olio extra vergine d’oliva, possibilmente quello toscano (connotato da un suo preciso carattere).
Successivamente aggiungete i fegatini, che avrete tagliato a pezzi “grossolani”, e lasciateli insaporire assieme al soffritto, avendo cura di girarli spesso. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti. Se serve aggiungete dell’acqua o del brodo di pollo.
Una volta portati i fegatini a cottura, tritateli insieme ai capperi (precedentemente dissalati) e alle acciughe, utilizzando il sugo di cottura, e aggiungete la noce di burro che ammorbidirà il composto.
Adesso tagliate il pane a fette, non troppo spesse, e tostatelo leggermente in forno affinché diventi croccante.
Non vi resta che spalmare la crema e servire una specialità tutta toscana!
Abbinamento: Chianti Castaldo DOCG