Cabernet Sauvignon e Merlot: alla scoperta dei vitigni francesi in Italia

Cabernet Sauvignon e Merlot: alla scoperta dei vitigni francesi in Italia

1862
SHARE

Cabernet Sauvignon e Merlot sono pressoché sinonimo di vino. Parliamo di due degli uvaggi più diffusi al mondo, originari della Francia, nella zona vitivinicola di Bordeaux. Una coppia che si può definire perfetta, non a caso presente in molti blend internazionali. Il Cabernet Sauvignon, infatti, dona grande eleganza e longevità ai vini, mentre il Merlot restituisce quella nota precoce, ruvida e scattante che regala personalità alla beva.

Guardiamoli un po’ più da vicino: il Cabernet Sauvignon è la base perfetta per vini eleganti, di colore intenso e vivo, dai profumi aromatici, dai tannini levigati ma ben presenti, bilanciati da un’ottima freschezza. È proprio quest’ultima caratteristica a far sì che i vini a base di questo vitigno siano tra i più longevi in assoluto, arrivando tranquillamente ai 15-20 anni di età (se non addirittura oltre, ovviamente ben conservati). Utilizzato spesso, come dicevamo, in abbinamento al Merlot o ad altri uvaggi più “ruspanti” per conferire rotondità ed eleganza, il Cabernet Sauvignon è spesso vinificato anche in purezza. Molti Super Tuscan come il Farnito, ad esempio, sono costituiti al cento per cento da queste uve, apprezzati proprio per la beva “aristocratica” e piacevole, nonché per la loro resistenza agli anni che passano. Un bouquet di profumi complessi e affascinanti, dall’aromatico al vegetale, che rendono il Cabernet Sauvignon uno dei grappoli più diffusi e ricercati al mondo.

Il Merlot è coltivato nella zona della Gironda, in Francia, fin dal ‘700, diffondendosi poi in ogni angolo del globo. In particolare, l’Italia ha dimostrato, nel corso dei secoli, di essere la terra adottiva del Merlot – dopo quella “biologica” francese – con alcune regioni come il Friuli, il Veneto, il Trentino e la Toscana a fare da apripista per questa coltivazione. La Toscana, in particolare, vede le zone della Maremma grossetana e di Bolgheri come alcune fra le più prestigiose al mondo, producendo Super Tuscan con Merlot in purezza di estrema e sopraffina qualità. In generale, parliamo di due vitigni corposi, densi, signorili, perfetto complemento l’uno dell’altro. Non stupisce questa capillare diffusione mondiale, data anche l’elevata adattabilità delle vigne, che prediligono terreni collinari, con buona umidità e non soggetti a siccità. Per questo l’Italia, a parte i solatii paesaggi del Sud, è diventata la seconda patria di entrambi gli uvaggi.

Farnito Cabernet Sauvignon – I.G.T. – 2013
23,20 €