Ricevi ogni mese aggiornamenti
e curiosità sul mondo Letitwine.
Wine Itineraries
Home Wine Itineraries
Nobile di Montepulciano: trent’anni di storia Carpineto in una degustazione
Non capita tutti i giorni di dialogare con un Nobile di Montepulciano classe 1989. Se poi lo si fa in una tenuta da sogno,...
Cabernet Sauvignon e Merlot: alla scoperta dei vitigni francesi in Italia
Cabernet Sauvignon e Merlot sono pressoché sinonimo di vino. Parliamo di due degli uvaggi più diffusi al mondo, originari della Francia, nella zona vitivinicola...
Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo: alla scoperta dei vitigni “minori” della Toscana
In Italia, come del resto in tutto il mondo, Toscana è sinonimo di buon vino. Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Brunello di Montalcino: basterebbe...
Dall’Umbria alla Toscana: viaggio sulle rotte del Grechetto
Aromi di frutta fresca, in particolare pera e mela; sentori di frutta tropicale, dall’ananas alla banana, dal kiwi al pompelmo, fino ai profumi floreali...
8 cose da fare in Toscana
1 Visitare le grotte di marmo di Carrara
Ti sei mai chiesto dove i grandi artisti del Rinascimento come Michelangelo prendevano la materia prima...
4 ragioni per visitare Gavorrano in Toscana
Sono tante le ragioni per cui vale la pena visitare Gavorrano e sì, una di queste è ovviamente il vino. A circa 100 chilometri...
Montalcino: la terra del vino
Sei mai entrato in un’enoteca in Italia? Montalcino è forse il nome che ricorre più spesso. Gli italiani impazziscono per il vino di questa...
8 curiosità sulla Toscana
Come se tutti i motivi per cui amiamo la Toscana non bastassero, eccone ancora otto! Chiunque abbia visitato questa regione italiana ne conosce lo...
Pienza: la Città Ideale
Una porta Quattrocentesca apre lo sguardo verso una stradina in salita. Percorrerla significa lasciarsi alle spalle l’epoca contemporanea e ritrovarsi, dopo pochi passi, in...
Perché dovresti visitare la Toscana almeno una volta nella vita
Sono davvero troppe le ragioni per cui dovresti visitare la Toscana almeno una volta nella tua vita e, per dirne giusto un paio, cominciamo...