La Toscana in bici

La Toscana in bici

1719
SHARE

La Toscana offre lo scenario ideale per tutti i tipi di cicloturisti: dall’amante delle bici da corsa, che adora scorrazzare su strada, all’appassionato di mountain bike, che preferisce immergersi nella natura, dimenticando il traffico cittadino; dall’esperto che vuole mettersi alla prova con strade sterrate e ripide pendenze, al turista che vuole semplicemente godersi le bellezze della regione, accompagnato da quella sensazione di libertà che una bici può regalare!

Percorso toscano storico per i cicloamatori è sicuramente l’Eroica: oltre 200 km contraddistinti dall’alternarsi di tratti asfaltati e strade bianche e sterrate, che hanno fatto la storia del ciclismo dai primi anni del ‘900. Il tragitto dell’Eroica, oltre a costituire il tracciato di una manifestazione sportiva memorabile, rappresenta un percorso ideale per i turisti su due ruote. Adeguatamente indicato con segnaletica, l’itinerario accompagna il cicloturista in un tour tra spettacolari e nobili vigneti, antiche mura, verdi boschi e bellissimi reperti della civiltà etrusca. Non mancano ovviamente i punti di ristoro, il percorso, infatti, prevede il passaggio per i caratteristici borghi dove è possibile trovare un alloggio e fare provviste di prelibatezze toscane.

I mesi migliori per visitare la Toscana in bicicletta sono aprile, maggio, la prima quindicina di giugno e i mesi di settembre e ottobre. Per quanto riguarda invece i mesi estivi, il caldo torrido rende le escursioni in bici poco piacevoli anche a causa delle strade poco ombreggiate.