Con l’estate le nostre tavole si colorano di frutti e ortaggi dai gusti e dalle proprietà nutritive più disparate. Tra i più, spicca sicuramente la zucchina, di cui esistono diverse tipologie, anche se le più conosciute sono indubbiamente quella “lunga” e quella “tonda”.
Consumare le zucchine in estate è un’ottima scelta, in armonia con le necessità dell’organismo che, col forte caldo, richiede più acqua, meno zuccheri e grassi, poco sodio e tanto potassio.
Mangiare zucchine fa bene al corpo e alla mente. Grazie alle sue proprietà, infatti, le zucchine favoriscono il sonno e il relax.
RICETTA: zucchine ripiene
Ingredienti per 4 persone:
8 zucchine di media grandezza
2 uova
250 g di mollica di pane raffermo
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di caciottina
Prezzemolo
3 spicchi d’aglio
Sale
Preparazione
Mettete in una ciotola la mollica di pane, il parmigiano, la caciottina tagliata a dadini, il prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio tritato, le uova, un pizzico di sale e impastate il ripieno.
Lavate le zucchine e spuntatele; con l’aiuto di un coltellino svuotatele, salate leggermente l’interno e riempitele con il ripieno.
Versate in una pirofila circa mezzo bicchiere di olio, due spicchi di aglio,2 gambi di prezzemolo, 2 bicchieri di acqua e un pizzico di sale grosso, adagiate le zucchine e cuocete in forno per circa un’ora a fuoco moderato.
Il vino
Le zucchine ripiene sono molto saporite, pertanto si abbinano a vini dotati di corpo più pronunciato, come il Dogajolo Toscano Bianco I.G.T.