(articolo di Louise Vinciguerra, american blogger Let It Wine)
Che tu sia un neofita del vino o un assaggiatore esperto, dovresti conoscere alcuni dei grandi nomi che si associano a questo mondo. Non stiamo parlando di marche o etichette, ma dei critici di vino. La loro opinione è cruciale ed è decisamente utile leggerli per sapere le ultimissime novità in materia di tendenze di mercato e del settore in generale. Ecco alcuni degli scrittori e critici di vino più famosi, ti capiterà sicuramente di riconoscerne i nomi quando leggi di vino.
Jancis Robinson è una giornalista, è apparsa alla BBC, scrive per il Financial Times e ha un suo sito web dedicato alle recensioni dei vini. Le sue conoscenze enologiche ed enciclopediche e la sua cultura la rendono molto più che un semplice critico di vino e le hanno permesso di scrivere numerose pubblicazioni diventando, così, una delle scrittrici di vino più attive dei nostri tempi.
Robert Parker Jr. è un rinomato critico di vino statunitense, il cui palato è conosciuto in tutto il mondo e la sua influenza ancor di più. Il suo ruolo nel mercato del vino oggi condiziona fortemente gli acquisti. Famoso per aver inventato un sistema di classificazione del vino a 100 punti, i suoi lavori vengono pubblicati sul suo sito e si possono ricevere tramite la newsletter di The Wine Advocate.
Monica Larner è la corrispondente italiana per la famosa rivista Wine Enthusiast, scrive per The Wine Advocate e per il sito web di Robert Parker. La Larner, inoltre, ha vinto due volte il premio di Best Young Journalist of the Year. Questa giornalista con base a Roma è decisamente la persona giusta cui rivolgersi quando si vuole scoprire il mondo dei vini italiani.
Nicolas Belfrage è un Master in Wine, i cui articoli si possono trovare nelle celebri riviste di vino Decanter, Wine Gourmet, Harpers Magazine, The World of Fine Wine e Wine Report. È considerato il massimo esperto di vino italiano.
Affrettati a leggere: questi scrittori meritano senza dubbio il tuo tempo!