Perché la cucina italiana è la migliore al mondo

Perché la cucina italiana è la migliore al mondo

1888
SHARE
cucina italiana

Uno dei motivi per cui l’Italia è tra le mete vacanziere più apprezzate al mondo è sicuramente la sua cucina: oltre alle meraviglie naturali e ai secoli di storia e di arte che si possono ammirare a ogni angolo di strada, è innegabile che le tante specialità culinarie a disposizione sono una delle attrattive più forti per i turisti di tutto il mondo.

Una passione collettiva e quasi irrazionale si potrebbe dire… Ma vi siete mai domandati il perché di tanto successo?

Se non vi siete mai soffermati a rifletterci più di tanto o se non siete ancora riusciti a trovare una risposta, ci ha pensato al posto vostro lo scrittore David Infante: newyorkese doc, ma di origini italiane, in un articolo pubblicato sulla rivista Thrillist (una rivista per uomo specializzata in gastronomia) ha analizzato in maniera dettagliata le ragioni per cui la cucina italiana è la migliore al mondo e ha individuato ben 6 motivi.

1) Tutti i ristoranti sono buoni. In Italia non contano le stelle Michelin: anche ristoranti sconosciuti e con poche pretese (pizzerie e trattorie, ad esempio) sanno esprimere un’ottima cucina, portando in tavola specialità di ogni tipo da leccarsi i baffi.

2) Inimitabile pizza. La cucina italiana offre uno dei piatti migliori che si possano mai mangiare: la pizza. Sebbene gli italiani la diano un po’ per scontata, per uno straniero si tratta di una esperienza impareggiabile.  “Buonissima ma anche incredibilmente veloce e facile da preparare: la pizza è la quintessenza del casual street food ed è la più importante invenzione italiana”. Parola di Infante.

3) Incredibile varietà. Quella italiana ha almeno un pregio assoluto che non si può dire appartenga a molte cucine internazionali: la varietà. Ci sono così tante specialità e prodotti tipici che è quasi impossibile decidere da dove cominciare.

4) Chef impareggiabili. Sarà sicuramente una conseguenza della grande qualità della cucina italiana, ma ne è certamente anche una prova e una conferma: il successo mondiale degli chef italiani è indiscutibile.

5) Non teme confronti. In qualunque parte del mondo vi troviate vi potrà capitare di trovare un ristorante italiano. Attenzione, però, alle imitazioni: la vera cucina italiana è impossibile da copiare, sebbene in tanti ci provino. Il segreto sono sempre le materie prime fresche e per questo mangiare cibo italiano in Italia rimane la massima aspirazione per i turisti internazionali.

6) Un piatto unico. La pasta non ha rivali: vero e proprio simbolo della cucina italiana, per Infante, da sola (e nelle sue molteplici varianti) costituisce uno degli ottimi motivi per apprezzare la gastronomia della Penisola.