Pranzo vegetariano: linguine al pesto

Pranzo vegetariano: linguine al pesto

959
SHARE
pranzo vegetariano

Vero e proprio pezzo da novanta della cucina italiana regionale, la pasta al pesto è un piatto tipicamente estivo e… tipicamente vegetariano. Leggero e semplice da preparare allo stesso tempo, è davvero molto gustoso, soprattutto quando si utilizza il pesto fresco fatto in casa con ingredienti a chilometro zero.

La pasta al pesto si abbina alla perfezione con un vino bianco gradevole come il Valcolomba Vermentino della Toscana DOC.

Ingredienti per il pesto

2 mazzetti di di basilico

2 spicchi di aglio

45 gr di pecorino

45 gr di parmigiano

50 gr di pinoli già sgusciati

1/2 bicchiere di olio extra-vergine d’oliva

1 pizzico di sale

Preparazione:

Lavare e asciugare il basilico, sbucciare gli spicchi d’aglio e versare in una ciotola assieme all’olio, ai pinoli e al sale prima di tritare il tutto usando un mortaio con il pestello in legno (può andar bene anche il frullatore a immersione).

Una volta così lavorati gli ingredienti, aggiungere i formaggi già grattugiati e frullare a lungo a velocità media fino a ottenere una crema granulosa ma morbida aggiungendo dell’olio se necessario.

Quando il pesto fatto in casa sarà pronto si può passare alla pasta.

Ingredienti per 4 persone:

350 gr di linguine

2 patate medie

50 gr di fagiolini

Preparazione:

Bollire in una pentola con abbondante acqua salata, la pasta assieme alle patate tagliate a tocchetti e ai fagiolini. Una volta cotta la pasta scolarla, lasciando un paio di mestoli di acqua di cottura per allungare il pesto.
Condire la pasta, le patate e i fagiolini con il pesto e aggiungere un filo d’olio, prima di mescolare e servire.