Ingredienti:
1 kg di manzo per spezzatino
1 (750 ml) bottiglia di vino Chianti
4 cucchiai di olio d’oliva
Sale e pepe nero appena macinato
1 fetta di pancetta, tagliata a pezzetti
3 carote medie, sbucciate e tagliate
1 gambo di sedano, tagliato in pezzetti
2 spicchi d’aglio, sbucciato
1/4 di tazza olive Kalamata snocciolate
170 gr di fagiolini verdi, senza semi
4 patate rosse medie, tagliate in quarti
2 rametti di rosmarino
2 foglie di salvia
425 gr di pomodori in pezzi
4 tazze di brodo di manzo
Indicazioni:
Mettere la carne in una pirofila di vetro. Aggiungere il vino sulla carne e marinare in frigorifero per un’ora e mezza. Girare la carne e marinare un’altra ora e mezza.
Togliere la carne dal vino e asciugarla con carta assorbente. Conservare il vino rimanente nella pirofila.
Scaldare in una pentola, 3 cucchiai di olio a fuoco medio alto. Condire la carne su tutti i lati con sale e pepe. Mettere la carne nella pentola e cuocere bene su tutti i lati, circa 2 minuti per ognuno. Togliere la carne e aggiungere l’olio rimanente, la pancetta e fate cuocere, mescolando per 2 minuti. Aggiungere le carote, sedano, aglio, olive, fagiolini, patate, rosmarino e salvia. Cuocere per 3 minuti. Unire ora anche il vino messo da parte con i pomodori in pezzi, brodo di carne e lo spezzatino nella padella. Portare tutto ad ebollizione. Coprite il tegame per 3 ore e mezza, finché la carne è molto tenera.
Togliere la carne e rametti di rosmarino. Tagliare a bocconcini come da spezzatino. Rimettere insieme allo stufato e cuocere altri circa 5 minuti.
Vino da abbinare a questo piatto:
Brunello di Montalcino da Carpineto: un vino asciutto, caldo, morbido e di grande struttura, persistente.
Ricetta per cortesia di Giada De Laurentiis 2008