The Duel of Wine, l’Italia del Vino protagonista al Montreal Film Festival

The Duel of Wine, l’Italia del Vino protagonista al Montreal Film Festival

2133
SHARE
charlie arturaola sul set del film
Charlie Arturaola, photo by araex.com

Il vino italiano tra i protagonisti del Montreal World Film Festival. Grande merito va all’eccentrico Charlie Arturaola, uno dei “top 10 palates” dell’American Sommelier Association, che sarà protagonista sullo schermo con The Duel of Wine, diretto da Nicolas Carreras.

Il film è il sequel del fortunato Il Cammino del Vino (Nicolas Carreras – 2011), vincitore di numerosi premi, che racconta la storia di Charlie Arturaola “un sommelier che ha perso il senso del gusto”.
The Duel of Wine riparte da qui: Charlie cade in disgrazia proprio dopo aver recitato nel Cammino del Vino perché tutti credono che abbia davvero perso l’olfatto. Ma le cose non stanno affatto così, anzi, Charlie si rende conto che il suo senso del gusto è diventato perfino più fine e…Non vi diciamo altro. Lasciamo a voi il piacere di scoprire come si svilupperà questa divertente commedia (se proprio non puoi resistere clicca qui).

Il merito di questa pellicola è soprattutto quello di mettere in evidenza sul grande schermo l’Italia del vino che Arturaola tanto ama: “E’ una bella commedia in cui si parla del vino ma non solo. Nel film incontriamo sedici famiglie del vino, ma si parla anche di cibo e grandi chef italiani e non solo. Vogliamo raccontare al mondo i territori, in cui si beve e si produce buon vino e si mangia anche molto bene e la qualità della vita è alta.” (fonte winenews.it)

Molte scene del film sono state girate proprio in alcuni dei territori più importanti del vino italiano come Montefalco, Barolo, Soave e Valpolicella, e mostrano alcuni tra i personaggi di spicco della cultura enogastronomica del Belpaese, tra cui il miglior sommelier del mondo 2013 Paolo Basso, lo chef Gianfranco Vissani e la scrittrice e sommelier Adua Villa.

The Duel of Wine è in programma al Word Film Festival giovedì 3 e venerdi 4 settembre. Alla presentazione del film sarà presente Carpineto, Grandi Vini di Toscana orgoglioso sponsor di questa magnifica pellicola.