Se hai voglia di un pasto sano per mantenerti carico di energie tutto il giorno, questa ricetta fa proprio al caso tuo: i sapori d’oriente e d’occidente si incontrano e si sposano in questa zuppa a dir poco deliziosa. Nel caso in cui non ne abbia ancora sentito parlare, la curcuma è una delle spezie più curative al mondo, con proprietà antinfiammatorie e antitumorali che aiutano il nostro corpo a combattere ogni tipo di problema di salute (oltre a dare un bel colore giallo brillante a qualsiasi alimento)! E se non ti definisci proprio un amante del cavolfiore, preparati ad essere sorpreso dalla versatilità di questo ortaggio ricco di sostanze nutritive:
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Dosi per 4 persone
Ingredienti
1 testa grande di cavolfiore (o 2 piccole) tritata
1 cipolla rossa tritata
1 carota pelata e tritata
1 gambo di sedano tritato
6 spicchi d’aglio tritati
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di timo fresco tritato
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaino di cumino
1/2 cucchiaino di sale
500ml di brodo vegetale o di pollo
Guarnizione
Spremuta fresca di lime
Pepe nero fresco
Panna acida (opzionale)
Preparazione
Preriscalda il forno a 220 gradi. In una teglia metti insieme l’olio d’oliva, l’aglio, il cavolfiore, le carote, la cipolla e il sedano e metti in forno. Fai arrostire il tutto per 35 minuti, mescolando gli ingredienti a metà cottura. Quando ti sembrano cotti, trasferiscili in un’ampia padella e condiscili con le spezie, poi lasciali per 5 minuti a cuocere a fuoco medio. Versa il brodo nella padella girando bene e alza il fuoco al massimo finché non comincia a bollire. Quindi abbassa nuovamente il fuoco e copri con un coperchio. Lascia a sobbollire per 25 minuti.Togli la padella dal fuoco, versa la spremuta di lime, aggiungi il pepe e un po’ di panna acida, se ti piace il sapore. La cena è pronta!